Stato di natura.

Nella cornice del Monferrato l’artista Noy Jessica Laufer sviluppa un percorso di parole sulla via che conduce al Castello di Calcea. Le parole in ebraico sono impresse sulle superfici con l’ausilio di trasferibili con caratteri dell’alfabeto latino per facilitarne la lettura. Lo spettatore si trova di fronte a parole leggibili il cui significato non è comprensibile, l’invito è quello di fermarsi e scoprirne il significato prima che il tempo ne cancelli le tracce.

Produzione: Artsite Fest.

“Stato di natura“ è stato proiettato nella sala cinema del Museo del Risorgimento di Torino.

I piani.

Accompagnamento musicale.

Blue gum.

Per i titoli di testa l’animazione e la scelta musicale sono liberamente ispirati ai titoli di testa di “Birdman” di Alejandro González Iñárritu.

Duşşk.

L’accompagnamento musicale che apre “Stato di natura” è il brano “Duşşk” di Bar Halevy in collaborazione con Afarin Nazarijou. Le corde della chitarra classica e del Qanun producono note malinconiche che si uniscono al momento di contemplazione del paesaggio.

Ballerina.

L’atmosfera si distende con questa ballata delicata suonata al piano: l’artista Noy Jessica Laufer introduce se stessa e la sua opera.

Color grade.

Galleria

Che storia, la tua storia; raccontiamola.

Forse vuoi raccontare un progetto creativo e condividerlo con il mondo. Forse hai un evento in programma. Di qualunque storia si tratti, possiamo raccontarla insieme.

Avanti
Avanti

Jan della balena